Modalità
E-Learning (Il corso è Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le tue esigenze)
- Durata: 24 ore
- Didattica: videolezioni.
- Fruibilità del corso: 180gg. dall’attivazione.
- Esame Finale: test online a risposta multipla. In caso di mancato superamento, il test è ripetibile più volte gratuitamente.
- Attestato: download dalla piattaforma/invio tramite e-mail entro 1 giorno lavorativo.
- Tutor: lo potrai contattare, per ogni esigenza, ai recapiti che ti verranno inviati nell’e-mail di attivazione del corso.
- Attivazione immediata 7gg. su 7: effettuando l’iscrizione tramite il pulsante in alto “ISCRIVITI ORA” e pagando con Carta di Credito o Paypal, riceverai subito un’e-mail di conferma, seguita dall’e-mail di attivazione del corso contenente le credenziali per accedere alla piattaforma E-Learning. Se invece paghi con bonifico, puoi anticipare la distinta tramite e-mail senza attendere i tempi di accredito. Potrai così, iniziare a seguire il corso subito.
Descrizione
Il Corso Online Formazione dei Formatori della Sicurezza 24 ore è abilitante ai sensi del Decreto Interministeriale 6 marzo 2013 (Criteri per la qualificazione dei formatori della sicurezza), per diventare Formatore della Sicurezza sul Lavoro.
Il Corso è erogato ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. correttivo D.Lgs. n 106/2009, dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 e si ha come obbiettivo di fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali.
Diventare Formatore Sicurezza significa operare in un costesto finalizzato all’accrescimento della curtura della prevenzione di infortuni e malattie professionali nei differenti e molteplici settori lavorativi.
Destinatari del Corso:
Diplomati/Laureati: Consulenti esterni (liberi professionisti), Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Responsabili del servizio di prevenzione e protezione, Medico competente o altri soggetti individuati dalla legislazione in vigore nell’ambito del sistema aziendale di gestione della sicurezza sul lavoro.
Reviews
There are no reviews yet.